Killzone Spieletest: Killzone 2 - die PS3 am Limit?
Killzone ist ein Ego-Shooter, der vom niederländischen Spieleentwickler Guerrilla Games entwickelt und von Sony für die PlayStation 2 veröffentlicht wurde. Killzone ist ein Ego-Shooter, der vom niederländischen Spieleentwickler Guerrilla Games entwickelt und von Sony für die PlayStation 2 veröffentlicht. Das Spiel spielt 30 Jahre nach der weitestgehenden Zerstörung Helghans durch den Krieg der Vektaner und Helghast im Rahmen der Handlung von Killzone 3. Killzone Shadow Fall [PlayStation 4] - Kostenloser Versand ab 29€. Jetzt bei gissalogotypen.se bestellen! Killzone 3 - Kostenloser Versand ab 29€. Jetzt bei Dieser Artikel:Killzone 3 von Sony Interactive Entertainment PlayStation 3 24,80 €. Nur noch 9 auf Lager.
Killzone Navigationsmenü
Systemvor- aussetzungen. Zumindest auf dem mittleren Schwierigkeitsgrad, der sich während des Spiels leider click ändern lässt. Erstveröffent- lichung. Das Standardspiel enthält zehn Learn more here, welche durch die killzone Kartenpakete auf 17 erweitert werden können. Februar Killzone 2. In Polen war Killzone das meistverkaufte Videospiel seiner Zeit. Die Helghast sind selbst Menschen, die aber durch den Aufenthalt auf https://gissalogotypen.se/4k-filme-online-stream/secretary-deutsch.php Heimatplaneten Helghan, einer ehemaligen Erdkolonie, genetisch verändert wurden. Anders als in den Vorgängern seid ihr fast das gesamte Spiel über als Einzelkämpfer unterwegs. Das Gegnerverhalten in Shadow Fall ist learn more here durchaus zufriedenstellend.
URL consultato il 6 dicembre archiviato dall' url originale il 3 settembre Games UK - Yahoo! Portale Videogiochi : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi.
Categoria : Killzone. Categoria nascosta: Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive. Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra.
Namespace Voce Discussione. Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. Wikimedia Commons.
Lo stesso argomento in dettaglio: Killzone. Lo stesso argomento in dettaglio: Killzone: Liberation. Lo stesso argomento in dettaglio: Killzone 2.
Lo stesso argomento in dettaglio: Killzone 3. Lo stesso argomento in dettaglio: Killzone: Mercenary. Templar decide di buttarsi nella mischia sfruttando come diversivo l'attacco del soldato.
La squadra si dirige verso il centro commerciale dove si trova il colonnello Hakha, ma incontra molta resistenza, tra cui mitraglieri, navi da sbarco, molti soldati e ufficiali.
Giustiziati, come sottolinea Rico. La squadra riesce ad arrivare al porto difendendo le spiagge dall'arrivo delle truppe Helghast.
Prima di entrare nell'area occupata dagli Helghast, Hakha ferma Templar dicendogli che deve accedere al main frame per analizzare le informazioni da lui trovate.
Templar decide di arrivare alle piattaforme SD e di fermare Adams. Templar e i suoi si ritrovano in una palude in pieno territorio Helghast.
Affrontando la forte resistenza la squadra arriva ad una base codice , che gli Helghast utilizzano per gli attacchi preventivi. Su consiglio di Hakha, la squadra crea un diversivo distruggendo la base, confondendo il nemico e dirigendosi verso una base ISA che si trova nelle vicinanze.
Sconfitta la resistenza, la squadra si dirige alla meta con un gruppo di soldati attaccato dagli Helghast; Templar e i suoi difendono l'esterno della base e riescono ad accedere al computer interno con l'obiettivo di avvertire il generale Vaughton del tradimento del generale Adams, ma prima di poter usare la radio un soldato ISA ferma la squadra, accusandola di tradimento.
Luger riesce a bloccarlo e Templar inizia ad interrogarlo, scoprendo che Adams ha ucciso Vaughton. Distrutto dalla notizia della morte del suo mentore, Templar decide di continuare la missione, arrivare alle piattaforme SD e uccidere Adams, ma cambia idea quando Hakha intercetta una conversazione Helghast, la quale informa la squadra che il generale Adams sta scendendo su Vekta per dirigersi ad un ricevitore gps, utilizzato dalle piattaforme SD per mappare i territori.
La squadra si trova ad attraversare un'altra palude affrontando una forte resistenza tra cui corazzati e granatieri. Arrivati al ricevitore gps ed eliminati i nemici, la squadra non trova Adams e capisce che era una trappola.
Templar riesce a ricompattare la squadra, convincendo Rico almeno a collaborare con Hakha, infine decide di continuare la missione.
La squadra inizia a muoversi in direzione di una stazione missilistica ISA nelle vicinanze. Templar decide di infiltrarsi nella base al fine di trovare un veicolo per arrivare all'Up Link.
Hakha stesso uccide Lente quando quest'ultimo gli rivela di avergli ucciso il fratello. Con un veicolo, l'Up Link diventa la prossima destinazione della squadra.
Nonostante il veicolo appena preso, Templar decide di percorrere l'ultimo tratto di strada a piedi per evitare la contraerea.
La squadra si trova tra le montagne in mezzo a posti di blocco degli Helghast. Finalmente la squadra arriva a destinazione alla ricerca di uno shuttle per raggiungere le piattaforme SD.
Agganciata allo shuttle la squadra entra nella stazione dopo aver incontrato un gruppo di Helghast, ufficiali compresi.
Nonostante lo spazio limitato, Templar e i suoi prevalgono e arrivano finalmente alla piattaforma mediante un ponte di collegamento; durante il viaggio il gruppo vede la flotta terrestre, arrivata per aiutare i soldati ISA sulla terra, venire attaccata dalla piattaforma SD, subito arriva il contrattacco della flotta terrestre.
Completate le missioni tutti si sarebbero riuniti nella sala principale della struttura. Dopo la scena varia a seconda del personaggio scelto: la squadra arriva dal generale Adams e si scontra con un folto gruppo di guardie del corpo.
La squadra blocca gli Helghast, mentre il personaggio scelto dal giocatore visti i successivi episodi di Killzone dovrebbe essere Templar incontra Adams ma poco dopo sopraggiungono soldati Helghast e Adams ne approfitta per fuggire.
Templar guida i suoi verso lo shuttle per scappare dalla piattaforma che sta iniziando a collassare. Luger riesce a far partire lo shuttle prima dello scoppio delle piattaforme SD, Adams invece viene schiacciato da un soffitto crollato.
L'esercito Helghast si divide in 7 categorie, ognuna delle quali presenta soldati addestrati nell'uso di una specifica arma.
Nel corso dei capitoli, alcuni di loro saranno impiegati all'uso di postazioni fisse. La seconda si chiama Campi di Battaglia e riguarda il gioco multigiocatore, sia online che per 16 giocatori, sia a schermo condiviso.
In Killzone sono state implementate 22 armi: 9 da fuoco, 7 esplosive granate, anticarro , 4 postazioni fisse e 2 coltelli.
Nonostante Killzone sia stato indirettamente pubblicizzato come "l'anti-Halo" della line-up PlayStation, lasciando erroneamente intendere che sia stato pensato come una diretta risposta al gioco di Bungie , le sue origini risalgono ad un periodo precedente rispetto all'arrivo di Halo: Combat Evolved su OS X , Microsoft Windows e Xbox.
Sony decise di stipulare un contratto, concordando la produzione di uno sparatutto dal nome provvisorio di Marines ed incentrato sul tema della guerra nello spazio.
All'inizio del , il prodotto fu mostrato alla Sony con un nuovo nome, Kin. Nel maggio del , Killzone venne annunciato in maniera ufficiale alla conferenza Sony dell' E3 , con un team di 60 persone alle spalle.
0 Gedanken zu “Killzone”